
Gli impianti, attivi dall’11 settembre, sono posizionati all’incrocio tra via IV Novembre, viale Igea, viale Bruschi Falgari e via delle Croci
Dall’11 settembre, è entrato ufficialmente in funzione il nuovo impianto semaforico intelligente all’incrocio tra via IV Novembre, viale Igea, viale Bruschi Falgari e via delle Croci. L’intervento, promosso dal Comune di Tarquinia in collaborazione con la Polizia Locale, rappresenta un tassello importante del più ampio piano per il miglioramento della sicurezza stradale urbana.
Semafori con tecnologia smart: cosa cambia
I nuovi dispositivi sono dotati di tecnologia avanzata, pensata per rendere la circolazione più sicura ed efficiente. Tra le principali novità:
- Controllo elettronico delle infrazioni, attivo prossimamente
- Countdown visivo per automobilisti: un display mostra i secondi rimanenti al cambio di luce, riducendo comportamenti rischiosi
- Pulsanti di chiamata pedonale, pensati in particolare per studenti e persone con mobilità ridotta
L’obiettivo è duplice: prevenire incidenti in un nodo stradale particolarmente delicato e fluidificare il traffico nei momenti di punta.
Le fasce orarie di funzionamento
L’impianto opererà in modalità semaforica ordinaria (verde, giallo, rosso per veicoli e pedoni) durante gli orari scolastici, dal lunedì al venerdì:
- 7:30 – 8:30
- 12:30 – 14:30
- 15:30 – 16:30
Negli altri orari – compresi festivi e periodi di chiusura scolastica – il semaforo passerà in modalità lampeggiante gialla per i veicoli, mentre resterà attiva la chiamata pedonale.
Un mese di rodaggio, poi scattano le multe
Il nuovo sistema di rilevamento automatico delle infrazioni sarà pienamente operativo dall’11 ottobre. Fino a quella data, è prevista una fase di pre-esercizio, utile per monitorare i flussi di traffico e verificare il corretto funzionamento degli apparati. In questo periodo non verranno elevate sanzioni tramite dispositivo elettronico, ma saranno effettuati controlli sul posto da parte della Polizia Locale e delle forze competenti.
Il tutto, in conformità con quanto stabilito dalla legge n. 177/2024.
Polizia Locale presente nei primi giorni
Per accompagnare i cittadini nella transizione, gli agenti della Polizia Locale saranno presenti nei pressi dell’incrocio durante i primi giorni di attivazione dell’impianto, per:
- Monitorare il traffico e l’efficacia del sistema
- Fornire assistenza tecnica e informativa agli utenti della strada
Funzionante anche l’impianto su Circonvallazione Cardarelli
Resta attivo e pienamente operativo anche il semaforo con controllo elettronico sulla circonvallazione Vincenzo Cardarelli, in funzione dal 9 luglio 2024, anch’esso conforme alla normativa vigente.